Più jet e meno personale in Base

dal Messeggero Veneto del 26 aprile 2007

Unificati i reparti manutentivi. L’obiettivo: aumentare la produttività

AVIANO. Cala in prospettiva il personale, aumentano gli aerei e, di pari passo, i costi di manutenzione. Soprattutto cade un mito, quello dell’efficienza organizzativa made in Usa. Risultato: ad Aviano gli americani scoprono, cronometri alla mano, sacche di inefficienza (tempo ed energia sprecati in talune operazioni), da cui la necessità di sperimentare nuovi protocolli operativi che prevedono l’integrazione dei due attuali squadroni di manutenzione dei 48 F-16 in un’unica unità, con separazione di attività. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Più jet e meno personale in Base

Chiusura caserma, passo sempre probabile

dal Messaggero Veneto di Sabato, 21 aprile 2007
 
Vivaro, il sindaco Cesaratto valuta l’impatto della sua dismissione e avanza un’unica possibilità

La situazione delle servitù militari nel territorio comunale di Vivaro è stata oggetto di un’audizione presso una commissione del ministero della Difesa per individuare quali siano le esigenze delle amministrazioni locali in merito alla loro presenza. A Vivaro, un aspetto importante inerente a questo argomento è la presenza della caserma De Michiel, attualmente in una situazione di incertezza in merito alla sua chiusura. La notizia del trasferimento dei sette militari attualmente impiegati è salita alla ribalta a seguito della predisposizione del bilancio di previsione. Infatti, i costi per il mantenimento dell’immobile non sarebbero più sostenibili, pertanto a breve è previsto il trasferimento nella caserma di Codroipo, svuotando di fatto quella di Vivaro. Parte delle spese per il pagamento della tassa sui rifiuti, prima sostenute dai militari attraverso canone fisso, dovranno essere ora riaddebitate agli utenti. Frena, invece, il comando della Brigata corazzata Ariete che ufficialmente sottolinea che “la chiusura non si può confermare”. La caserma fa parte di un pacchetto di razionalizzazione delle Forze armate, che potrebbe portare a una dismissione ma, in ugual misura, a una riconversione degli spazi.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Chiusura caserma, passo sempre probabile

Sfide a golf nel nuovo supercampo Unico “neo” l’assordante rombo degli F16

dal Gazzettino di Giovedì, 19 Aprile 2007

Alla Base Usaf di Aviano è scoppiata la mania del golf. Già, perché all'interno del perimetro aeroportuale è stato ricavato un lussuoso campo di golf a esclusivo uso degli americani che, come si sa, ci tengono molto alla qualità della vita, obiettivo cui punta gran parte del progetto Aviano 2000.
L'Alpine Golf Course (questa la denominazione dell'impianto, a sancire l'incantevole skylight montano che fiancheggia la Base) si estende su ben 3 ettari e mezzo di superficie, ovvero da solo occupa un terzo dell'area ex Zappalà, a suo tempo ceduta agli statunitensi proprio per dar sfogo all'Aviano 2000 Project. Il circuito è ricavato nell'angolo centromeridionale dell'aeroporto "Pagliano e Gori".
Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Sfide a golf nel nuovo supercampo Unico “neo” l’assordante rombo degli F16

AVIANO…VICENZA…STOP ALLE BASI MILITARI!

LA RICONVERSIONE POSSIBILE

Le grande mobilitazione popolare contro il raddoppio della base americana a Vicenza ha rimesso all'ordine del giorno la questione delle basi e delle servitù militari.

Vicino a noi anche la base di Aviano è da sempre al centro di proteste e mobilitazioni contro i danni ambientali e sociali che essa produce come qualsiasi istallazione bellica. I movimenti che si battono contro queste strutture di morte hanno posto all'attenzione generale la possibilità concreta di riconvertirle a usi civili, salvaguardando così sia l'ambiente che i posti di lavoro e dimostrando che una società smilitarizzata è possibile nonché desiderabile.

Continue reading

Posted in General | Comments Off on AVIANO…VICENZA…STOP ALLE BASI MILITARI!

Bombe ad Aviano, parola a Roma

dal Messaggero Veneto di Martedì, 03 aprile 2007
La Cassazione si pronuncerà su quale sia il giudice competente
Sul “tappeto” norme e trattati internazionali

Spetterà alla Corte di Cassazione decidere se la causa intentata da cinque pacifisti contro il Governo statunitense per la rimozione dei presunti ordigni nucleari della base di Aviano, vada giudicata o no da magistrati italiani. Ieri il giudice Alberto Rossi, investito della questione, ha depositato il decreto con cui dispone la sospensione del procedimento in attesa della decisione della Corte di Cassazione.
La richiesta di sospensione, in attesa di un pronunciamento sulla competenza, era stata avanzata nel corso della prima udienza dai legali del ministero della difesa statunintese: gli avvocati avevano segnalato un difetto di giurisdizione in quanto, a loro avviso, la competenza non sarebbe stata del tribunale italiano. Una tesi sostenuta anche dal procuratore della Repubblica, Luigi Delpino, intervenuto con un atto proprio.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bombe ad Aviano, parola a Roma

Rivogliono i soldi di via Pedemonte

dal Messaggero Veneto di Martedì, 03 aprile 2007

AVIANO. Il governo degli Stati Uniti ha chiesto al Comune di Aviano la restituzione dell’anticipo versato per la realizzazione del progetto di via Pedemonte. La comunicazione, direttamente da Ramstein, è arrivata in municipio nei giorni scorsi. Spetterà adesso al commissario Antonio Castelli procedere alla restituzione dei soldi anticipati.
Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Rivogliono i soldi di via Pedemonte

Bombe nucleari, oggi il verdetto

Dal Messaggero Veneto di Lunedì, 02 aprile 2007

Il magistrato Rossi si pronuncerà sulla giurisdizione

Potrebbe essere oggi il giorno buono per conoscere la decisione del giudice Alberto Rossi in merito alla causa intentata da un gruppo di pacifisti pordenonesi contro il governo americano per la questione della presunta presenza di bombe nucleari all’interno della Base di Aviano.

Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on Bombe nucleari, oggi il verdetto

Omaggio ad Andreatta regista degli accordi per la base di Aviano

dal Messaggero Veneto di Sabato, 31 mMarzo 2007

Da ministro gestì l’ampliamento senza disordini
di Enri Lisetto

ROVEREDO IN PIANO. Cordoglio per la morte dell’ex ministro ed economista Beniamino Andreatta è stato espresso dal vicesindaco Danilo Del Piero che, con l’allora esponente del governo (ministro della Difesa) e con l’allora sindaco di Aviano Gianluigi Rellini, collaborò per il finanziamento di Aviano 2000, progetto conseguente all’ampliamento della base.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Omaggio ad Andreatta regista degli accordi per la base di Aviano

Bombe ad Aviano, verdetto a giorni

dal Messaggero Veneto di Giovedì, 29 marzo 2007 

Si dibatte su chi abbia la competenza a giudicare il governo Usa

Il giudice del tribunale di Pordenone Alberto Rossi si è riservato la decisione in merito alla causa presentata da cinque pacifisti per la rimozione del presunti ordigni atomici dalla base aerea di Aviano. Soddisfatti i promotori della causa, che non si aspettavano questo esito. L’udienza è stata accompagnata da una manifestazione pubblica che ha richiamato delegazioni da Vicenza e Ghedi.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bombe ad Aviano, verdetto a giorni

Comina, un futuro da polmone verde

dal Gazzettino di Venerdì, 23 Marzo 2007

SAN QUIRINO Il sindaco: «Realizzare una scuola di volo, senza privare l’Ariete dello spazio per esercitazioni»
Comina, un futuro da polmone verde
Il Comune ha proposto all’amministrazione militare una convenzione per destinare l’area a usi civili
Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Comina, un futuro da polmone verde