dal Messaggero Vento di Giovedì, 26 Marzo 2009
Avviata la bonifica
«Non sono state evidenziate problematiche di natura ambientale o possibili rischi per la salute» a seguito dello sganciamento dei serbatoi di carburanti da parte di un F-16 della Base di Aviano, avvenuto l’altro pomeriggio. Lo conferma la prefettura dove ieri mattina s’è tenuto un vertice sulla vicenda. Continue reading
-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- October 2009
- June 2009
- March 2009
- December 2008
- November 2008
- July 2008
- June 2008
- May 2008
- April 2008
- March 2008
- February 2008
- January 2008
- December 2007
- November 2007
- October 2007
- September 2007
- August 2007
- July 2007
- June 2007
- May 2007
- April 2007
- March 2007
- February 2007
- January 2007
- December 2006
- November 2006
- July 2006
- February 2005
- January 2005
- December 2004
- October 2004
- September 2004
- December 2003
- November 2002
- October 2001
- September 2001
- March 2000
- October 1999
- April 1999
- March 1999
- November 1998
- December 1997
- November 1997
- June 1997
- April 1997
- April 1996
- January 1996
Categories
Meta


Ancora una strage scampata. L’incidente a Tamai di Brugnera che ha visto un F-16 in avaria della Base di Aviano sganciare due serbatoi sopra a un casolare di campagna, distruggendo parte del tetto, macchinari, spargendo sulla zona il carburante a composizione segreta, ed arrivando a pochi metri dove un bambino giocava non è che l’ennesimo che la popolazione subisce tra friuli, veneto e trentino. Nel 2007 Un F16 decollato dalla base di Aviano, precipitando, sfiorò le abitazioni di Fusine e Soramaè, piccole frazioni di Zoldo Alto, in provincia di Belluno, per poi disintegrarsi, sotto gli occhi sbalorditi dei residenti, in un bosco vicino. Un elicottero americano Black Hawk partito da Aviano precipitò in Veneto sul greto del Piave, a pochi metri dal ponte dell’autostrada, provocando la morte di alcuni militari americani. La strage non fu scampata invece nel 1998 dai 20 morti del Cermis quando un Prowler della base trancio i cavi della funivia di cavalese dove si trovavano. 




