Il Friuli offre agli americani una caserma militare dismessa

dal Gazzettino del 15.01.2007

La Regione autonoma in corsa per un’alternativa all’ampliamento della sede vicentina, che potrebbe ospitare i 1800 uomini della brigata aviotrasportata
Il Friuli offre agli americani una caserma militare dismessa

In Friuli esiste un grande patrimonio immobiliare iscritto al demanio militare. Sono caserme, poligoni, infrastrutture che hanno ospitato i due terzi delle forze armate italiane fino alla caduta del muro di Berlino e che ora sono inutilizzati e in disfacimento. Logico che il ministero della Difesa abbia offerto agli Stati Uniti una di queste infrastrutture come alternativa all'allargamento contestato della base di Vicenza.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Il Friuli offre agli americani una caserma militare dismessa

«Aviano chiuderà pensiamo al dopo»

dal Gazzettino del 30.12.2006

L’assessore regionale "applaude" «Aviano chiuderà pensiamo al dopo» Antonaz e il disimpegno Usaf

Aviano

La notizia è arrivata nella mattinata di ieri. Quando l'assessore regionale Roberto Antonaz ha saputo degli oltre mille esuberi di americani previsti nella Base di Aviano non ha nascosto un fremito. Poi è subentrato il ragionamento. «È nella logica dei tempi che la Base aerea di Aviano venga ridimensionata, se non chiusa nel medioLogo del CUCA 2000 termine – argomenta l'assessore alle politiche per la pace -. Patto di Varsavia e Cortina di Ferro si sono estinti, il baricentro geostrategico si è spostato altrove. Attenzione, però, perché il vero problema non è tanto la chiusura del presidio pedemontano, quanto la sua riconversione a scopi civili. Soprattutto bisogna evitare per tempo i contraccolpi che inevitabilmente colpiranno l'economia pordenonese. Non solo, per oltre 50 anni gli oltre 500 ettari dell'aeroporto, attraverso le sue servitù militari e i molteplici divieti associati, hanno costituito un blocco allo sviluppo dell'intera zona. Ecco allora che bisogna cominciare a commissionare specifici studi per garantire continuità occupazionale, proporre alternative, pensare cioè ad Aviano priva della sua attuale Base. Sfruttiamo da subito questo segnale».

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on «Aviano chiuderà pensiamo al dopo»

2007, “fuga” dalla Base Usaf

dal Gazzettino del 29.12.2006

A partire dall’anno che sta per iniziare il personale militare sarà tagliato di 1200
unità

A partire dal 2007 il personale militare americano in servizio alla Base Usaf di Aviano sarà gradualmente decurtato nella misura di circa 1200 unità. Il dato è emerso nel corso di un'assemblea che ha visto confrontarsi i lavoratori italiani (impiegati nel presidio a stelle e strisce della
Pedemontana) e alcuni alti ufficiali del 31esimo Fighter Wing, lo stormo ivi dislocato con i suoi cacciabombardieri F-16. «Le voci che circolavano già da un paio d'anni sono state ufficializzate nel corso della recente assemblea unitaria dei lavoratori civili italiani, alla quale sono intervenute autorità militari statunitensi, tra cui il colonnello Kimberly Toney, comandante del 31esimo Mission Support Squadron, che ha confermato numeri e tempistica», riferisce Giovanni Iandolo, rappresentante Uil. «Abbiamo avuto garanzie che i tagli non interesseranno il comparto italiano – continua il sindacalista – semmai le conseguenze si ripercuoteranno sull'indotto esterno all'aeroporto, ovvero esercizi commerciali e mercato immobiliare»

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on 2007, “fuga” dalla Base Usaf

Tornano nei cieli di Aviano i jet acrobatici Usa per celebrare il giorno dell’Indipendenza

dal Gazzettino del 17/12/2006

Il prossimo 4 luglio (l'Independence Day per gli americani) sarà un giorno speciale per i cittadini avianesi, che potranno stare comodamente seduti sulle sdraio di casa propria ad ammirare le performance dei Thunderbirds, la prestigiosa pattuglia acrobatica militare dell'Usaf che si esibirà sopra l'aeroporto "Pagliano e Gori". Sarà la seconda volta in assoluto che i Thunderbirds (tra le migliori formazioni acrobatiche al pari delle nostrane Frecce Tricolori) si esibiranno in Friuli. La prima avvenne nel giugno 2000 in occasione di Aerei in Comina, l'air show fortissimamente voluto da Alfredo Pasini, allora sindaco "volante" di Pordenone.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Tornano nei cieli di Aviano i jet acrobatici Usa per celebrare il giorno dell’Indipendenza

I bambini americani giocano alla guerra Così hanno meno paura per i papà al fronte

dal Gazzettino del 10/12/2006

Bambini americani sotto i 9 anni con l’elmo in testa marciano militarmente all’interno della Base Usaf di Aviano. Crisi di vocazione tra i giovani a stelle e strisce? Viste le continue perdite registrate nel teatro iracheno il Pentagono attinge dalla… riserva? La realtà è meno drammatica di quanto appaia al primo impatto. Gli alunni delle Scuole elementari americane (correlate alla presenza in Pedemontana del 31esimo Fighter Wing) partecipano ciclicamente da qualche mese a quello che viene chiamato "Mini Deployment", cioè uno spiegamento simulato al fronte di guerra, naturalmente in formato ridotto per età e statura dei "militi".

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on I bambini americani giocano alla guerra Così hanno meno paura per i papà al fronte

Si rafforza il legame tra Aviano e Vicenza

dal Gazzettino di Pordenone del 29/11/2006

AVIANO 

Alla caserma Ederle l’ottavo Asos non disponeva di spazi sufficienti. Si rafforza così il legame tra le due realtà militari
Il plotone di Vicenza si è trasferito alla Base

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Si rafforza il legame tra Aviano e Vicenza

Aviano senza Base si inventa «cittadella del fotovoltaico»

dal Gazzettino del 26/11/2006 

Conversione preventiva: questo il "segreto" che permetterebbe ad Aviano, nel caso di chiusura della base americana, di riutilizzare l'area Usaf a scopi civili. Il concetto è stato espresso nel libro "Dal militare al civile – La conversione preventiva della base Usaf di Aviano", curato da Andrea Licata e che raccoglie gli studi e i progetti portati avanti dal Comitato Unitario Contro Aviano 2000 in questi ultimi anni.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Aviano senza Base si inventa «cittadella del fotovoltaico»

ACCERCHIAMOLE, CONVERTIAMOLE!

Veniamo da una regione del nord-est, il Friuli, per portare la nostra solidarietà e il nostro incondizionato appoggio a chi lotta contro l’apertura di una nuova base militare qui a Vicenza.
Le popolazioni friulane hanno imparato a loro spese gli effetti deleteri della militarizzazione forzata delle proprie terre. Una massiccia presenza militare, “giustificata” dalla irragionevole logica della “contrapposizione tra i blocchi” e imposta con lo stravolgimento dei modelli sociali e delle economie locali attraverso l’imposizione di espropri, servitù militari, poligoni, caserme, depositi di armi, aeroporti, esercitazioni notturne, inquinamento acustico ed atmosferico, che hanno contribuito a peggiorare in modo determinante le condizioni di vita generali. Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on ACCERCHIAMOLE, CONVERTIAMOLE!

Il caro prezzo dell’economia di guerra

In vista della presentazione pubblica del volume “Dal Militare al civile – la conversione preventiva della base USAF di Aviano – Ricerche e progetti” pubblichiamo un intervento di uno degli autori del libro promosso dal Comitato Unitario contro Aviano 2000. Si tratta della  prima pubblicazione in Italia sul tema della conversione ad usi civili delle basi militari.
L’intervento che segue tratta i temi economici legati alla presenza della base USAF di Aviano.

Quello che viene presentato venerdì pomeriggio alla biblioteca di Aviano, è un testo che fa chiarezza sulla leggenda dei benefici economici della locale base USAF, l’unico mito ad essa collegato che in parte permane, eredità soprattutto degli anni passati: non si possono infatti riscontrare analoghe credenze su altri presunti benefici dovuti alla militarizzazione del territorio. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Il caro prezzo dell’economia di guerra

Una città a “stelle e strisce” con quasi diecimila abitanti

dal Messaggero veneto di Marted', 21 novembre 2006

Sono 9 mila 600 le persone che “ruotano” sulla base di Aviano: 4.080 sono militari dell’Us Air Force, 3.528 i familiari, 812 gli impiegati civili italiani, 359 quelli americani. I militari dell’Aeronautica italiana sono 252, 138 gli insegnanti nelle scuole, 73 i militari dell’esercito e 4 quelli della marina. In particolare, 1.265 uomini sono impegnati nei reparti munizioni e manutenzioni, 2.283 in quello dei servizi, 328 nella clinica e 477 in quelli operativi. Il personale italiano, invece – che detiene il comando della base – si occupa di sicurezza e controllo del traffico aereo. I progetti di ampliamento della base di Aviano (indipendenti dai progetti esterni di “Aviano 2000”) sono partiti nel 1998 per un investimento complessivo di 600 milioni di dollari. Nell’agosto 2003 sono state realizzate le nuove scuole, a maggio 2004 gli alloggi temporanei, a febbraio 2005 la torre di controllo, a dicembre 2005 la nuova pista nord, in linea di volo, che oggi può ospitare anche un maggior numero di velivoli e anche di grandi dimensioni. A gennaio 2006 è stata “consegnata” anche la rivista “area ex Zappalà” mentre gli uffici alloggi e personale nonché i magazzini della manutenzione saranno presto trasferiti all’interno della linea di volo.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Una città a “stelle e strisce” con quasi diecimila abitanti