Uranio, al Dandolo controlli “vietati” (rassegna stampa)

dal Gazzettino di Sabato, 16 Febbraio 2008
Il bilancio della senatrice Menapace, presidente della Commissione d’inchiesta. Auspicate analisi sui residenti
Uranio, al Dandolo controlli "vietati"
«Non è stato possibile fare verifiche per accertare l’utilizzo di munizioni a rischio per la salute»
«Non è stato possibile effettuare verifiche al poligono del Dandolo, nè in altri siti simili per accertare se siano state usate munizioni caricate con uranio impoverito». A dirlo ieri è stata la senatrice Lidia Menapace presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito nel corso di un incontro organizzato dai comitati "Via le bombe" e "Comitato Unitario Contro Aviano 2000». Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Uranio, al Dandolo controlli “vietati” (rassegna stampa)

Bush finanzia nuova officina ad Aviano

dal Gazzettino di Sabato, 16 Febbraio 2008
Bush finanzia nuova officina ad Aviano Dovrà servire a riparare i paracadute
I Presidenti Usa hanno sempre avuto un "debole" per la propria Aerobase sita ad Aviano. Lo dimostra il contributo di 12 milioni di dollari che la Casa Bianca intende destinare alla "American Air Base" di Aviano, ove s’intende costruire ex novo un’officina per la riparazione dei paracadute. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bush finanzia nuova officina ad Aviano

Vittime dell’uranio impoverito: Menapace presenta il rapporto

dal Messaggero Veneto di Venerdì, 15 Febbraio 2008

La senatrice Lidia Menapace, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito, parteciperà questa sera a Pordenone a un incontro dibattito sui rischi per la salute umana di tali proiettili, promossa dai comitati Vialebombe e Comitato Unitario Contro Aviano 2000, con il sostegno di Rifondazione comunista.
«Dai teatri di guerra all’estero ai poligoni di tiro e alle basi militari nel territorio nazionale – sostengono gli organizzatori – l’utilizzo di armi che impiegano munizioni all’uranio impoverito ha causato negli anni ingenti danni alla salute e conseguenti sofferenze per le persone decedute e per i loro familiari». Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Vittime dell’uranio impoverito: Menapace presenta il rapporto

Militare della Base sfila il portafogli e la catenina a un ragazzo di Villanova

dal Messaggero Veneto di Venerdì, 15 Febbraio 2008  
La lite in largo Sant’Antonio. Gli agenti della polizia hanno rinvenuto negli indumenti dell’americano 350 euro risultati rubati
Rissa tra giovani: un ferito e un arrestato
E’ finita con l’arresto di un militare statunitense in servizio alla Base di Aviano e un giovane all’ospedale la lite scoppiata l’altra notte tra un gruppo di americani e uno di pordenonesi in largo Sant’Antonio. Motivo scatenante: il militare avrebbe sfilato il portafogli al ragazzo. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Militare della Base sfila il portafogli e la catenina a un ragazzo di Villanova

Convegno sull’uranio impoverito

dal Messaggero Veneto di Sabato, 9 Febbraio 2008
“Via le bombe”: convegno sull’uranio impoverito
L’utilizzo di proiettili all’uranio impoverito, con i connessi rischi per la salute, nelle guerre del Golfo e nelle missioni in Bosnia, Kosovo, Afghanistan e Iraq, che hanno visto impegnati anche militari italiani, sono al centro di un convegno che è stato organizzato per venerdì prossimo, alle 20.30, presso la Casa del popolo di Torre a Pordenone, dal comitato Via le bombe e dal Comitato unitario contro Aviano 2000. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Convegno sull’uranio impoverito

Militari morti, un video prima dello schianto

dal Messaggero Veneto di Sabato, 2 Febbraio 2008
Un guasto tecnico fatale all’elicottero Black Hawk partito da Aviano e precipitato in Veneto
E’ stato un guasto tecnico a causare la caduta dell’elicottero americano Black Hawk l’8 novembre scorso sul greto del Piave. E’ quanto emerge dai primi riscontri delle indagini condotti dalla Procura di Treviso in collaborazione con le autorità americane. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Militari morti, un video prima dello schianto

“Cermis, patto segreto dietro il processo”

Dieci anni dopo il pilota chiede clemenza e rivela: ci fu un accordo sulla condanna
I due militari Usa non vogliono essere radiati con disonore

di ANDREA VISCONTI
NEW YORK – A dieci anni dalla tragedia del Cermis il pilota e il co-pilota del Prowler che il 3 febbraio 1998 tranciò i cavi della funivia di Cavalese non sono ancora convinti di meritare di essere radiati dai Marines con disonore. È in corso infatti una procedura in appello per Richard Ashby e Joseph Schweitzer che quel giorno erano ai comandi di un aereo decollato da Aviano che aveva sorvolato Cavalese in maniera spericolata.

Velocità eccessiva e violazione dei limiti minimi di altitudine di volo furono i fattori esaminati dalla Corte marziale che scagionò i due Marines dall’accusa di omicidio colposo. Furono però radiati con disonore dalle forze militari per avere interferito con la giustizia. Avevano nascosto un videotape che riprendeva le manovre spericolate di quel giorno e lo avevano distrutto gettandolo il un falò. Una punizione all’acqua di rose: Ashby fu condannato a sei mesi di reclusione, di cui ne scontò solo quattro per buona condotta, e Schweitzer non passò neppure un giorno in carcere.
Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on “Cermis, patto segreto dietro il processo”

Aviano: Con la presentazione …

dal Gazzettino di Venerdì, 1 Febbraio 2008
Con la presentazione delle domande di contributo alla Regione, torna a galla ad Aviano il problema del collegamento tra l’area 1 e l’area 2 della Base e la pedemontana. Una questione annosa, che si ripropone a ogni nuova amministrazione comunale e che aveva portato anni fa a una forte presa di posizione della popolazione, contraria all’intervento allora proposto che ipotizzava la chiusura di via Pedemonte.
Lo scorso ottobre la giunta comunale ha affidato uno studio di fattibilità (si era astenuto Valentino De Piante di Rifondazione comunista ed era assente l’assessore Tassan dei Cittadini), che aveva l’obiettivo di valutare quale strada bisognava scegliere per realizzare questa bretella di collegamento con la pedemontana. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Aviano: Con la presentazione …

Chiusa l’indagine sull’incidente aereo accaduto nel bellunese. Colpa del meteo

dal Gazzettino di Giovedì, 24 Gennaio 2008
F16 precipitato, doppio errore
(d.f.) La speciale commissione Usafe istituita a seguito dell’incidente all’F16 di Aviano schiantatosi al suolo il 18 settembre nel Bellunese ha chiuso l’inchiesta. Il report indica un mix di concause: errore umano, condizioni meteo avverse e guasto tecnico. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Chiusa l’indagine sull’incidente aereo accaduto nel bellunese. Colpa del meteo

Atomiche ad Aviano, al lavoro trentuno ispettori (rassegna stampa)

dal Messaggero Veneto di Venerdì, 11 Gennaio 2008
Quando arrivano per un controllo si simulano anche voli con le armi
di DARIO BORTOLIN
É mutata la lista delle ispezioni negli arsenali nucleari statunitensi in Europa. Via le basi Usafe di Ramstein, da cui le armi sono state tolte, e Spangdahlem. Restano Aviano e Ghedi, per l’Italia, in buona compagnia assieme ad altre cinque basi sparse tra Germania, Belgio, Inghilterra, Olanda e Turchia. Lo evidenzia, in un blog internet dedicato alla sicurezza degli armamenti strategici, l’analista statunitense Hans. M.Kristensen. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Atomiche ad Aviano, al lavoro trentuno ispettori (rassegna stampa)