Il console Usa: la Base è tra le nostre priorità

dal Messaggero Veneto di Venerdì, 11 Gennaio 2008
Il diplomatico americano è stato ricevuto ieri pomeriggio dal sindaco di Roveredo in Piano
Gli Stati Uniti confermano gli «ottimi» rapporti con l’Italia e con il territorio, specie quello contermine alle Basi e propongono di potenziare la collaborazione sia culturale sia economica.
E’ questa la sostanza del colloquio che ieri il sindaco di Roveredo, Renzo Liva, il vice, Danilo Del Piero e l’assessore Carlo Chersovani, hanno avuto con il console generale americano a Milano, Daniel Weygandt, ricevuto nel pomeriggio in municipio. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Il console Usa: la Base è tra le nostre priorità

Ecco dove sono le atomiche ad Aviano (rassegna stampa)

dal Messaggero Veneto di Giovedì, 10 Gennaio 2008
Bastava consultare internet per saperlo: foto e mappa in un sito Usa
di DARIO BORTOLIN
Anno nuovo, vecchie polemiche e storici dibattiti. Mentre i cinque pacifisti pordenonesi Tiziano Tissino, Giuseppe Rizzardo, Michele Negro, Carlo Meyer e Monia Giacomini attendono di conoscere gli esiti del controricorso, presentato un anno fa alla Corte di Cassazione, sulla giurisdizione del processo con cui si richiede la rimozione delle presunte bombe atomiche dalla base di Aviano, si riaccende il dibattito su alcune immagini satellitari dell’aeroporto pedemontano presenti in internet, con segnati gli hangar e le strutture di ricovero delle atomiche. Una mappa dettagliata, frutto di un’analisi evidentemente effettuata utilizzando fonti autorevoli. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Ecco dove sono le atomiche ad Aviano (rassegna stampa)

Comandanti onorari, Salvador confermato presidente

dal Gazzettino di Martedì, 8 Gennaio 2008
L’assemblea dell’Associazione dei comandanti onorari della Base di Aviano ha confermato per altri due anni, alla presidenza, Maurizio Salvador; consiglieri sono stati rieletti Elio De Anna, Enrico Appiano, Sergio De Pellegrin, Enri Lisetto; Paolo Tarchi è stato confermato segretario e tesoriere. I soci hanno inoltre nominato i responsabili di settore: Roberta Bombonato (corsi di inglese), Riccardo Furlan (rapporti con l’Aeroclub), Antonio Bacci (rapporti con la stampa), Lorenzo Cella (attività sportive) e Sergio Gelisi (progetto "Americani in cantina").
In apertura dei lavori, Salvador ha nuovamente manifestato il cordoglio dell’associazione al comandante del 31° Fighter wing, generale Craig Franklin, e alla comunità americana, per la perdita di sei militari nell’incidente aereo del novembre scorso. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Comandanti onorari, Salvador confermato presidente

Vivere con la base Usaf La Rai indaga su Aviano

dal Gazzettino di Lunedì, 7 Gennaio 2008
Cosa vuol dire vivere accanto a una base militare? È davvero un vantaggio economico per la comunità? Qual è l’impatto delle basi su ambiente e territorio? Da queste domande parte il nuovo ciclo di Carla Fioravanti «Aviano Italia – le basi viste da vicino» in onda sul Terzo Anello di Rai Radio3 dal lunedì al venerdì alle 14,30. Venti puntate, venti microstorie comuni che fino al 1 febbraio registrano i pensieri e i sentimenti di chi vive e lavora intorno alle basi militari americane e Nato. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Vivere con la base Usaf La Rai indaga su Aviano

Il Raptor punta la base Usaf

dal Gazzettino di Venerdì, 4 Gennaio 2007
Voci non ufficiali annunciano per i prossimi mesi il temporaneo schieramento dell’aereo invisibile ai radar per addestramento del personale fuori dal teatro domestico
L’intercettore dell’aviazione statunitense potrebbe trovare casa ad Aviano
Base Usaf di Aviano: cosa porta in dono il 2008? Innanzitutto due regali: un nuovo giornale e forse una dozzina di supercaccia invisibili. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Il Raptor punta la base Usaf

Robin Williams ad Aviano saluta gli avieri americani

dal Gazzettino di Lunedì, 24  Dicembre 2007
Più di duemila avieri sono stati salutati dall’ammiraglio Michael G. Mullen, il Capo di Stato maggiore della Difesa statunitense, in occasione del tour natalizio nelle installazioni americane all’estero. E per la quarta volta l’attore Robin Williams ha partecipato allla performance nelle basi statunitensi nel mondo. Lo show si è distinto anche per la presenza del ciclista sette volte vincitore del Tour de France, Lance Armstrong e di un noto attore di commedie statunitense, Lewis Black, del cantante Kid Rock, di Miss Stati Uniti d’America, Rachel Smith e del tenore irlandese Ronan Tynan. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Robin Williams ad Aviano saluta gli avieri americani

Un Tupolev russo “spia” la Base di Aviano Ma con il consenso del governo italiano

dal Gazzettino di Domenica, 23 Dicembre 2007
La Base Usaf di Aviano è stata "spiata" dai Russi. L’ispezione aerea (un sorvolo con uso di sensori) è avvenuta nei giorni scorsi, ma il Comando del 31esimo Fighter Wing lo aveva ufficialmente preannunciato già a marzo. Un aviogetto di linea Tupolev Tu-154 battente bandiera della Federazione Russa ha sorvolato l’aeroporto "Pagliano e Gori" a circa 6mila metri di quota. Il trireattore (sostanzialmente un aereo di linea) era appartenente al "Gagarin Cosmonaut Training Center", ma la fusoliera presentava sul ventre un paio di "finestre", corrispondenti alle installazioni di apparecchi fotografici ottico panoramici, videocamere, dispositivi a raggi infrarossi e radar a scansione. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Un Tupolev russo “spia” la Base di Aviano Ma con il consenso del governo italiano

Il giudice: tornano dalla mamma le bimbe tolte alla donna soldato

dal Gazzettino di Domenica, 22 Dicembre 2007
Leighlora, 7 anni, ed Ann, 5 anni, possono ricongiungersi con la madre Kris Wylie B., 28 anni, sergente statunitense in servizio nella base Usaf di Aviano (è appena tornata da una missione in Iraq): lo ha deciso il giudice dei minorenni di Trieste Patrizia Moreschini, ponendo quale unico vincolo che le bambine si trasferiscano e vivano all’interno della Base aerea o dai nonni negli Stati Uniti. È durato oltre due mesi il calvario della mamma e delle figlie statunitensi, ma alla fine la strategia difensiva adottata dagli avvocati Esmeralda Di Risio e Francesca Furlan ha avuto successo, restituendo la serenità perduta ad una famiglia e, contestualmente, disinnescando quello che stava rischiando di trasformarsi in un vero e proprio caso diplomatico tra Italia e Stati Uniti. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Il giudice: tornano dalla mamma le bimbe tolte alla donna soldato

Via dalla Base, vince la causa

dal Gazzettino di Giovedì, 20 Dicembre 2007
Il magistrato accoglie il ricorso e condanna la struttura militare a pagare arretrati e danno biologico
Rifiutò la prova antiterrorismo. Riassunto dal giudice il vigile del fuoco licenziato
Era stato licenziato nel novembre del 2003 per avere rifiutato di partecipare – e di fare partecipare anche i suoi sottoposti, secondo la motivazione del vertice della Base Usaf di Aviano – a una esercitazione anti-terrorismo. Dopo quattro anni il vigile del fuoco Angelo Zaccaria, al momento dei fatti addetto anti-incendio nelFire departmentinterno alla struttura militare, si è visto dare ragione dal giudice del lavoro del tribunale di Pordenone Paola Costa. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Via dalla Base, vince la causa

Osservatorio delle scie chimiche davanti alla Base

dal Messaggero Veneto di Sabato, 15 Dicembre 2007
Il presidente del Codacons: verificheremo se gli aerei disperdono nell’ambiente sostanze metalliche che, inalate nella gola e nei polmoni, potrebbero causare tumori
Vitto Claut fa piazzare una roulotte di fronte all’aeroporto di Aviano per ospitare ricercatori internazionali
Nasce il centro “mobile” per lo studio delle scie chimiche e nasce proprio davanti alla base di Aviano. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Osservatorio delle scie chimiche davanti alla Base