Una maratona dentro i confini della Base ultima sfida dei militari dell’aviazione Usa

dal Gazzettino di Domenica, 9 Dicembre 2007
Alla Base Usaf di Aviano si è corsa la prima edizione della Maratona "blindata", corredata di sentinelle delle Security Forces appostate lungo il percorso, peraltro interno all’infrastruttura militare.
I "runners" (rigorosamente Usa) cimentatisi all’interno del ranch aeroportuale del "Pagliano e Gori" sono stati oltre duecento.
La maratona appena istituita è comunque destinata a crescere nei numeri, in quanto si è già deciso di farla diventare un appuntamento codificato: già fissata la data della seconda edizione, anticipata al 20 settembre 2008. Il bacino potenziale è d’altronde piuttosto vasto, considerando che la popolazione statunitense orbitante attorno al 31esimo Fighter Wing si attesta sulle diecimila unità. Ma bisogna poi fare i conti con le assenze di servizio. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Una maratona dentro i confini della Base ultima sfida dei militari dell’aviazione Usa

Parlamentari in Base (rassegna stampa)

dal Gazzettino di Domenica, 2 Dicembre 2007
Ordigni nucleari I "silenzi" di Aviano
(l.z.) Risposte elusive sulla presenza di ordigni nucleari e impossibilità di accedere agli shelter: questo l’esito della visita alle Base di Aviano effettuata ieri da una delegazione di Rifondazione comunista guidata dalla vicepresidente della commissione Difesa, Elettra Deiana e dal deputato veneto Gino Sperandio per riportare l’attenzione sui temi legati alla presenza della Base americana ad Aviano, dai recenti incidenti aerei alla presenza di atomiche, anche in vista di una conferenza nazionale sulle servitù militari. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Parlamentari in Base (rassegna stampa)

Bretella ad Aviano: caso chiuso al Tar

dal Messaggero Veneto di Mercoledì, 28 Novembre 2007
Il ricorrente lascia, scatta l’improcedibilità
Chiuso definitivamente il capitolo bretella viaria ad Aviano. Il Tar, presieduto da Vincenzo Borea, ha dichiarato improcedibile il ricorso proposto, nel corso del 2004 da Aes per conto di una società operante nel settore automobilistico, nei confronti del Comune di Aviano (rappresentato dall’avvocato Emo Ros di Pordenone), finalizzato all’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, di una delibera del marzo 2004 con la quale il consiglio Comunale avianese aveva proceduto all’approvazione del “Progetto Bretella”: una convenzione che riguardava direttamente la realizzazione dell’accorpamento delle aree logistiche di via Pedemonte in carico all’aviazione Usa. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bretella ad Aviano: caso chiuso al Tar

Uranio impoverito e morti sospette Il Dandolo è di nuovo sotto accusa

dal Messaggero Veneto di Domenica, 25 Nvembre 2007
Maniago. Interrogazione al ministro della Difesa a quindici anni dal decesso di un 22enne: «La famiglia attende risposte»
MANIAGO. Poligono militare del Dandolo a Maniago, uranio impoverito, contaminazione: sono queste le parole tornate ad aleggiare minacciose, dopo anni, nel palazzo romano del ministero della Difesa (la prima denuncia arrivò nel 1997 dall’onorevole pordenonese Edouard Ballaman). Al ministro, Arturo Parisi, nella seduta della Camera del 7 novembre è stata presentata un’interrogazione da parte dei deputati mantovani Ruggeri e Burchiellaro, con la quale si punta a riaprire il capitolo Dandolo. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Uranio impoverito e morti sospette Il Dandolo è di nuovo sotto accusa

Armi in casa, arrestato un ex parà (rassegna stampa)

dal Messaggero Veneto di Domenica, 18 novembre 2007
Aviano. Statunitense in congedo, nella sua abitazione sono stati trovati anche stupefacenti e altro materiale definito “interessante”
Sequestrati dai carabinieri pistole, munizioni, caricatori di mitragliatori
di MANUELA BOSCHIAN
AVIANO. Arrestato dopo che i carabinieri gli hanno trovato in casa un arsenale. E’ successo l’altra sera ad Aviano, dove risiede il cittadino americano Daniel Macias, 26 anni, già in servizio nelle Forze armate statunitensi come paracadutista, attualmente in congedo, coniugato con un’aviere dell’Air force, in questo periodo impegnata in missione Iraq, e padre di un bimbo di 7 anni. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Armi in casa, arrestato un ex parà (rassegna stampa)

«Non c’è volontà di smantellare la Base»

dal Messaggero Veneto di Sabato, 17 novembre 2007
 AVIANO. Nessuna volontà di smantellamento della Base Usaf di Aviano né ci sono elementi che portano a credere che questo possa avvenire. Carlo Tassan Viol e Sandrino Della Puppa, referenti per il Partito democratico, e Oliviero De Zan, capogruppo in consiglio comunale, fanno chiarezza all’indomani dell’annuncio del sindaco Stefano Del Cont Bernard della creazione di un gruppo di studio per valutare gli effetti di un disimpegno statunitense ad Aviano. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on «Non c’è volontà di smantellare la Base»

Bomba nel campo, militari sotto inchiesta (rassegna stampa)

dal Messaggero Veneto di Mercoledì, 14 Novembre 2007
Confermata la presenza di un altro aviere, illeso La bravata in un giorno in cui le operazioni in Base erano state sospese per la “Festa dei veterani”
Uno, 21 anni, potrebbe perdere una gamba. L’altro, 22, operato sino a notte
di ENRI LISETTO
La procura della Repubblica di Pordenone ha aperto un’inchiesta sull’esplosione dell’ordigno rudimentale avvenuta l’altra sera in un campo di Coltura di Polcenigo. I carabinieri della Compagnia di Sacile hanno inviato a Palazzo di Giustizia un dettagliato rapporto su quanto accaduto. Sono intanto migliorate le condizioni di uno dei due militari americani feriti: si tratta di quello che ha perso la mano. Restano invece critiche le condizioni del secondo soldato, che tuttora rischia di perdere una gamba. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bomba nel campo, militari sotto inchiesta (rassegna stampa)

La Base si ferma per i militari caduti

dal Messaggero Veneto di Martedì, 13 Novembre 2007
Elicottero precipitato. Alle 10 un minuto di silenzio per le vittime di Santa Lucia di Piave. Giovedì la commemorazione
Oggi vertice tra magistrati italiani e autorità americane. Tre i fascicoli aperti
La Base si ferma un minuto oggi alle 10: accogliendo una proposta del personale civile italiano, il comando dell’aeroporto di Aviano ha disposto un minuto di silenzio in memoria delle sei vittime dell’incidente aereo di giovedì scorso a Santa Lucia di Piave. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on La Base si ferma per i militari caduti

Bomba carta, gravi due avieri americani

dal Gazzettino di Martedì, 13 Novembre 2007
Polcenigo Per gioco l’hanno fatta esplodere ieri sera. Uno ha perso una mano, l’altro si è maciullato una gamba
Due avieri, di 21 e 22 anni, in servizio alla base Usaf di Aviano sono rimasti gravemente feriti ieri sera, intorno alle 22.30, a Coltura di Polcenigo, a causa dell’esplosione di un ordigno rudimentale. Uno di loro ha perso una mano e rischia l’amputazione anche di parte del braccio. L’altro si è spapolato una gamba, compromettendo seriamente l’arteria femorale. Sono stati ricoverati all’ospedale di Pordenone e le loro condizioni sono considerate gravi, soprattutto quella dell’aviere che ha leso la gamba. L’incidente è accaduto all’aperto, in un campo di fronte alla chiesa della frazione, vicino alla casa dove i due feriti abitano. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bomba carta, gravi due avieri americani

Elicottero caduto, c’è l’inchiesta militare (rassegna stampa)

dal Messaggero Veneto di Domenica, 11 Novembre 2007
Resi noti i nomi delle vittime, mentre si litiga su chi sia competente a indagare
LA TRAGEDIA DI SANTA LUCIA
Alcuni dei deceduti s’erano già integrati in Base I parenti di due avieri non sanno ancora nulla
Il comandante Usa: «Grazie ai soccorritori» Il servizio funebre spostato a giovedì prossimo
di ENRI LISETTO
Sono stati rinviati a giovedì, nella Base di Aviano dove le bandiere sono tuttora a mezz’asta, i funerali dei sei militari americani morti nell’incidente aereo di giovedì a Santa Lucia di Piave, martedì alle 10 sarà invece osservato un minuto di silenzio. La procura militare di Padova ha aperto un fascicolo d’inchiesta; le autorità americane hanno resi noti 9 nomi degli 11 membri dell’equipaggio del “falco nero”. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Elicottero caduto, c’è l’inchiesta militare (rassegna stampa)