Due bimbe statunitensi portate in un istituto per minori perchè avrebbero subito maltrattamenti

dal Gazzettino di Lunedì, 22 Ottobre 2007
Le autorità statunitensi hanno chiuso l’indagine non trovando riscontri alla denuncia. E la Procura pordenonese la apre
Innocente per gli Usa, non per il pm
Le hanno tolto le due figlie mentre era in missione perchè secondo il pm Monica Carraturo avevano subito dei maltrattamenti ed in alcuni periodi erano state abbandonate. Un'ipotesi d'accusa pesante dalla quale la donna – il sergente dell'Usafe Krys Wylie Benson, 28 anni, in servizo alla base di Aviano – era stata completamente scagionata due mesi fa dalle autorità statunitensi che avevano aperto rapidamente un'inchiesta e fatto intervenire l'ufficio protezione minori e alcuni psicologi. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Due bimbe statunitensi portate in un istituto per minori perchè avrebbero subito maltrattamenti

Militari Usa a lezione di sicurezza stradale alla cantina di Gelisi

dal Messaggero veneto di sabato,  20 Ottobre 2007
Test col palloncino e suggerimenti dalle forze dell’ordine
L’educazione al divertimento sicuro è stato lo scopo dell’incontro che ieri sera ha visto riuniti in un unico tavolo, all’interno della cantina “Gelisi” di San Quirino, italiani e americani impiegati nella Base di Aviano. L’iniziativa è stata ideata dall’Associazione dei comandanti onorari Usaf, presieduta da Maurizio Salvador, e dalla disponibilità della cantina Gelisi, che con gli americani ha molte affinità, essendo il principale fornitore di vino delle Basi americane. L’idea è scaturita in seguito ai recenti incidenti stradali, che a volte hanno anche registrato decessi, che hanno avuto come protagonisti militari americani alla guida con un tasso alcolico al di sopra del limite consentito. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Militari Usa a lezione di sicurezza stradale alla cantina di Gelisi

Base Usaf Scontro sui “tagli” È sciopero

dal Gazzettino di Sabato, 13 Ottobre 2007
Protesta sindacale
(d.l.) -«Non abbiamo ricevuto risposte soddi sfacenti in merito ai paventati esuberi conseguenti a un accorpamento dei due squadroni che si occupano dell’assistenza al personale militare e civile. E il comando del 31. Fighter wing non ha voluto affrontare la questione dell’obbligatorietà del test di inglese scritto nelle prove per le assunzioni che, in questa forma, è previsto solo nella base di Aviano tra tutti i siti dell’Air Force in Italia». Il sindacato dei dipendenti civili dell’aerobase si è alzato dal tavolo di confronto con gli ufficiali Usa addetti alle relazioni sindacali a muso duro. «Non volete proseguire nel confronto, bene: sarà sciopero». Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Base Usaf Scontro sui “tagli” È sciopero

Da Firenze sì alla pace, no al nucleare

dal Gazzettino di Giovedì, 11 Ottobre 2007
Il sindaco a Palazzo Vecchio per il conferimento della cittadinanza onoraria al Nobel ElBaradei
Il sindaco di Aviano, Stefano Del Cont Bernard, ha partecipato sabato scorso, assieme a numerosi sindaci dell'associazione Major for Peace e ai membri della Commissione pace di Palazzo Vecchio, al presidente del consiglio comunale, Eros Cruccolini, e ai professori dell'università di Firenze Angelo Baracca e Massimiliano Guderzo, alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Mohamed ElBaradei, premio Nobel per la Pace nel 2005 e direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Iaea). «È motivo di orgoglio e soddisfazione per me personalmente, ma anche per la comunità che rappresento ha spiegato il sindaco di Aviano essere stato invitato alla cerimonia. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Da Firenze sì alla pace, no al nucleare

Aviano guida i Comuni alla marcia di Assisi

dal Gazzettino di Lenedì, 8 Ottobre 2007
Messaggio del sindaco di Hiroshima
L’assessore Colombatti porta il gonfalone
«Siamo qui per difendere la pace, ma anche tutti gli altri diritti umani. Il tema della marcia di quest'anno è proprio legato ai "diritti per tutti": all'acqua, all'ambiente a un'immigrazione regolata. È un'esperienza piacevole, ma anche di grande impegno per la nostra e per le altre amministrazioni presenti». L'assessore alla Cultura di Aviano, Alfonso Colombatti, ha rappresentato ieri il Comune di Aviano alla marcia della pace Perugia-Assisi. Porta il gonfalone dell'amministrazione e – con tanto di fascia tricolore – ribadisce la volontà e l'impegno del Comune che ospita la Base Usaf a difendere «il diritto alla pace». Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Aviano guida i Comuni alla marcia di Assisi

F-16 precipitato, il giallo del botto

dal Gazzettino di Lenedì, 8 Ottobre 2007
Alcuni testimoni parlano di un "tuono" prima di vedere il caccia cadere. L’indagine esclude l’attentato
«Sebbene si sia appena agli inizi dell'indagine, possiamo escludere l'ipotesi di un atto terroristico». Questo è quanto riferiscono a "Stars and Stripes" i portavoce della Base Usaf di Aviano in riferimento all'F-16 (in forza al 31esimo Fighter Wing pedemontano) schiantatosi sul suolo bellunese il 18 settembre scorso. Intanto, tutto intorno all'area dell'impatto è stato eretto un recinto di limo e sabbia ("silt fence"), una misura cautelativa atta a minimizzare fenomeni di erosione del terreno. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on F-16 precipitato, il giallo del botto

Aviano Aeroporto chiuso per lavori

dal Gazzettino di Venerdì, 5 Ottobre 2007
Le piste da riasfaltare
Sino al 23 ottobre, all’aeroporto "Pagliano e Gori" l’attività di volo sarà interdetta, causa lavori di rifacimento alle due testate della pista. Pare che il manto superficiale sia piuttosto usurato e tale da compromette le normali operazioni di decollo e atterraggio dei velivoli. L’attività dei due squadroni componenti il 31esimo Fighter Wing sarà quindi interrotta, unitamente alle quotidiane "visite" di aerei Nato. La Base pedemontana è infatti oramai assurta a sorta di "porto" per il transito di caccia e trasporti battenti svariate bandiere: italiana, greca, turca, tedesca, olandese, spagnola, eccetera. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Aviano Aeroporto chiuso per lavori

La mappa delle basi e installazioni militari Usa in Italia

La Us Army è dietro l'angolo

Questo elenco, diviso per regioni, delle basi e installazioni Usa in Italia [di Usaf, Navy, Army, Nsa – National security agency, Setaf] è quel che abbiamo potuto ricostruire ricorrendo alle fonti più diverse, dato che non esiste un elenco pubblico ufficiale. Ed è probabilmente incompleto. Noi siamo arrivati a contarne 113. Se qualcuno ne conosce altre sul territorio in cui vive, ce lo segnali [carta@carta.org]. Ma la morale evidente è: ciascun italiano ha almeno una postazione armata statunitense molto vicina a casa sua. Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on La mappa delle basi e installazioni militari Usa in Italia

Squadroni “fusi”, annunciati esuberi

dal Gazzettino di Martedì, 25 Settembre 2007
Due reparti militari saranno unificati: "doppioni" nei ruoli. Il sindacato: non vogliono dirci quali saranno le mansioni da ridurre
Alla Base Usaf previsti tagli tra i dipendenti civili. E subito scoppia lo stato di agitazione
(d.l.) -Nuovo annuncio di riorganizzazione, con relativi esuberi di personale, da parte del vertice della base Usaf di Aviano. I tagli annunciati (che comprendono, oltre ad Aviano anche le basi di Vicenza e Livorno) riguardano una decina di dipendenti civili, un numero relativamente basso di addetti per i quali c'è anche la possibilità di un reimpiego interno. Ma il sindacato dei dipendenti italiani è preoccupato poiché il vertice militare ha reso noto il numero degli addetti in esubero, ma non ha indicato le mansioni e i ruoli che saranno eliminati. Il personale ha così dichiarato lo stato di agitazione e minaccia mobilitazioni e scioperi nel caso in cui nei prossimi giorni non sia trovata una soluzione. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Squadroni “fusi”, annunciati esuberi

F-16 precipitato, il caso arriva a Prodi

dal Messaggero veneto di Martedì, 25 Settembre 2007
Metz, Giacomini e Beacco ieri dal prefetto. La relazione inoltrata al governo
Ribadite le preoccupazioni per la strage sfiorata e per questioni di carattere politico e ambientale
Della delegazione ricevuta da Landolfi facevano parte sei consiglieri regionali
La Base di Aviano, l’ampliamento di quella di Vicenza, le relative questioni ambiente, sicurezza dei voli, atomiche e trasparenza finiscono sul tavolo del presidente del Consiglio dei ministri, Romano Prodi. Il prefetto ha ricevuto ieri mattina una delegazione di amministratori e politici assicurando l’inoltro a palazzo Chigi della lettera firmata da veneti e friulani (tra cui sei consiglieri regionali) sulla questione. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on F-16 precipitato, il caso arriva a Prodi