Volano i Thunderbirds: strada chiusa ad Aviano

dal Messaggero Veneto di Venerdì, 29 giugno 2007

Mercoledì 4 luglio, in occasione della festa nazionale degli Stati Uniti, la base aerea di Aviano ospiterà, come già annunciato, l’esibizione dei Thunderbirds, la pattuglia acrobatica dell’Usaf. La manifestazione comporterà, com’e ovvio, l’adozione di misure di sicurezza e alcune variazioni alla circolazione stradale.
In proposito, la prefettura ha annunciato che, da lunedì a mercoledì, sarà sospeso il traffico veicolare e pedonale lungo la provinciale 7 nel tratto che va dall’impianto semaforico posto all’incrocio con la provinciale 31 fino all’incrocio con via Meneguz. Sospensione che sarà applicata dalle 14 alle 15.35 il 2 luglio (in concomitanza con le prove di volo), dalle 11.30 alle 13.05 il giorno 3 (solo in caso di maltempo nella giornata del 2) e nello stesso orario mercoledì 4.
Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Volano i Thunderbirds: strada chiusa ad Aviano

AIR…SCIO’! Sabato 30 dopo le 20.00 in Piazza a Pordenone

enola gayMercoledì 4 luglio, la comunità statunitense della nostra provincia festeggerà la propriafesta nazionale, l'Independence Day che ricorda la vittoria contro il colonialismo inglese.E fin qui, niente di male: non saremo certamente noi a contestare il diritto di ciascunacomunità a festeggiare le proprie ricorrenze. Sulla stampa, però, si legge che piatto fortedei festeggiamenti sarà un Air Show, con gli aerei della pattuglia acrobatica a stelle estrisce che si metteranno a far piroette sui nostri cieli, e allora qualche considerazione siimpone.Intanto, quelle esibizioni hanno un pesante impatto in termini ambientali. Ogni aereoconsuma svariate migliaia di litri di combustibile per ogni ora di volo, che si trasformanoin inquinanti che poi ci piovono sulla testa o che vanno ad innaffiare le verdure chemangiamo… Senza dire che sprecare una risorsa scarsa come il petrolio solo per fare similipiroette, proprio mentre in Iraq è in corso una sanguinosa guerra per il controllo degliultimi giacimenti, ci pare immorale ed anche stupido. Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on AIR…SCIO’! Sabato 30 dopo le 20.00 in Piazza a Pordenone

Missione Corea per i caccia di Aviano

dal Gazzettino di Domenica, 24 Giugno 2007
Prima volta in Asia
Aviano
Gli F-16 del 31esimo Fighter Wing di Aviano , una ventina, sono in procinto di atterrare alla Base Usaf di Kunsan, sit uata in Corea del Sud (uno dei più fedeli alleati di Washington) che da oltre cinquant'anni sta sostenendo la "guerra fredda" con i cugini del Nord. Questi ultimi hanno ultimamente alzato il tiro della minaccia, procedendo a esperimenti missilistici di tipo nucleare.
Agli F-16 avianesi (che rimarranno in missione circa quattro mesi) spetta il compito di affiancare le forze militari sud-coreane nel delicato di spositivo deterrente.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Missione Corea per i caccia di Aviano

Arrivano i Thunderbirds, chiuse le strade

dal Messaggero Veneto di Venerdì, 22 giugno 2007
Strade chiuse, il 4 luglio, attorno alla base di Aviano e solo per il tempo necessario all’esibizione della pattuglia acrobatica americana. E’ quanto deciso ieri mattina nel corso della riunione settimanale del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Elio Maria Landolfi. Per motivi di sicurezza, legati all’esibizione dei Thunderbirds, il 4 luglio, quindi, le strade circostanti l’aeroporti verranno chiuse per un’ora. Stessa cosa il 2 o 3 luglio, giorni nei quali è prevista la prova generale dell’esibizione. Nei prossimi giorni la prefettura provvederà a diramare l’elenco dettagliato delle strade che saranno interessate dal provvedimento. I vertici dell’aeroporto, tra l’altro, hanno confermato che non si tratterà di una parata aerea e che gli inviti saranno a numero chiuso. Un migliaio sono i posti che sono stati riservati alla comunità italiana, sostanzialmente agli amministratori locali e sindaci, alle autorità politiche e militari e ai comandanti onorari del 31° Fighter Wing. Ben più consistente sarà invece la presenza della comunità americana dal momento che i Thunderbirds faranno soltanto tre tappe in tutto l’anno in Europa, una delle quali, appunto, ad Aviano. L’esibizione dei Thunderbirds, al momento, è prevista il 4 luglio alle 12.30, anche se l’orario non è stato ancora formalizzato mentre le prove dovrebbero svolgersi lunedì 2 o martedì 3 luglio. Le strade saranno chiuse circa mezzora prima del decollo degli aerei per essere riaperte subito dopo il loro atterraggio. Non sono invece previste le annunciate manifestazioni dei pacifisti nel corso dell’esibizione. Un sit in è stato programmato per il sabato precedente, il 30 giugno, in piazzetta Cavour, a Pordenone e una lettera sarà inviata a tutti gli amministratori e conterrà l’invito a disertare la manifestazione. (e.l.)
Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Arrivano i Thunderbirds, chiuse le strade

Pattuglia in Base Niente Air show e sit in di protesta

dal Messaggero Veneto di Giovedì, 21 giugno 2007
Si susseguono, in aeroporto e in prefettura, le riunioni operative per definire l’arrivo dei Thunderbirds, la celebre pattuglia acrobatica americana, alla base di Aviano. La manifestazione sarà chiusa al pubblico: l’esibizione, infatti, è una delle tre che la pattuglia riserva alle truppe statunitensi in Europa. Risultano invitate soltanto un migliaio di persone, 250 italiani e i rimanenti americani. I cancelli della base resteranno chiusi perché non si tratta di una parata aerea. Secondo gli ultimi programmi (ancora non definitivi), l’esibizione dei Thunderbirds avverrà mercoledì 4 luglio dalle 12.30 alle 13 mentre le prove (a porte chiuse) sono in programma lunedì 2 luglio. Gli appassionati, al massimo, potranno “sistemarsi” in qualche luogo favorevole alla vista, all’esterno della base e alcuni hanno già effettuato “sopralluoghi”, ad esempio sulla strada per Piancavallo. Non ci saranno, invece, manifestazioni pacifiste. Il comitato Via le Bombe, infatti, l’altra sera ha deciso di non attuare alcuna forma di manifestazione, almeno quel giorno. A tutti gli amministratori locali sarà inviata una lettera con la quale saranno esortati a disertare l’esibizione dei Thunderbirds mentre sabato 30 giugno, in piazzetta Cavour, a Pordenone, si svolgerà un sit-in. (e.l.)
Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Pattuglia in Base Niente Air show e sit in di protesta

Torna l’Air-show, ma blindato

dal Gazzettino di Mercoledì, 13 Giugno 2007

Spettacolo acrobatico aperto al pubblico, ma gli spettatori saranno contingentati, e accompagnati in pullman. Alla Base di Aviano era stato sospeso durante la guerra dei Balcani per ragioni di sicurezza
La Base Usaf di Aviano spalanca i cancelli al grande pubblico in vista dell'Air-show che si terrà il 4 luglio? Non è ancora possibile dare una risposta certa a questa ipotesi, tuttavia il dato di fatto è che tutte le autorità preposte (in primis il Comitato provinciale di sicurezza) stanno fittamente lavorando a tavolino per definire la reale fattibilità del progetto. L'ultimo "open air show" (manifestazione aerea aperta al pubblico) ospitata all'aeroporto "Pagliano e Gori" si era tenuta il 7 luglio 1996, quando i Balcani erano ancora in fiamme. Da allora, la Guerra del Kosovo e, soprattutto, il dramma globale chiamato "11 settembre" avevano vivamente sconsigliato di tenere anche un solo spiraglio libero nella rete di recinzione aeroportuale. Ma, come ebbe a dire un comandante italiano, "gli americani sono elastici, ci sono momenti in cui si chiudono a riccio, altri ove sono più disponibili". Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Torna l’Air-show, ma blindato

Presentazione il libro a Budoia: “Dal militare al civile”

Circolo ARCI “Porto Alegre”
con il Comitato Unitario contro Aviano 2000

 
Presentano il libro:
“Dal militare al civile”
autori: Stefano Raspa, Andrea Licata, Achille Ludovisi, Harmut Küchle, Bruno Asquini, Giuseppe Rizzardo, Stefano Del Cont Bernard, Marco Mostellino, Piero Maestri.
< conversione preventiva della base USAF di Aviano, ricerche e progetti >
interverranno: Stefano Raspa e Giuseppe Rizzardo coautori del libro

Venerdì 25 maggio 2007, ore 20.30
Presso la sala consigliare del Comune di Budoia

Ingresso libero Continue reading

Posted in General | Comments Off on Presentazione il libro a Budoia: “Dal militare al civile”

Un vademecum anticrimine in Base

Dal Messaggero Veneto del 04 maggio 2007

Incidenti, furti e schiamazzi: sul giornale interno le regole per combatterli

di ENRI LISETTO Un manuale sintetico per trascorrere in sicurezza il triennio di permanenza nel Pordenonese. E’ quello realizzato e diffuso, attraverso il settimanale interno “The Vigileer”, dai vertici del 31° Fighter Wing della base di Aviano. Non solo un resoconto di recenti episodi di microcriminalità che hanno visto vittime i militari americani, ma anche utili consigli di “sopravvivenza”, ovvero consigli su come comportarsi, prima e dopo essere incappati in spiacevoli episodi.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Un vademecum anticrimine in Base

Bombe all’uranio, i militari sapevano

dal Messaggero Veneto del 27 aprile 2007

Falco Accame: «Ad Aviano erano a conoscenza, pubblicati i documenti della Nato»

BARI. «L’uso di armi all’uranio impoverito era ben noto al Comando italiano della base di Aviano da cui è partita la maggior parte degli aerei che hanno eseguito bombardamenti con tali armi in Bosnia nel 1994 e nel 1996 e cioè ben prima del 22 novembre 1999, data in cui vennero emanate le norme di protezione». Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bombe all’uranio, i militari sapevano

Dopo 43 anni demolita al “Pagliano e Gori” la torre di controllo dei Top gun statunitensi

dal Gazzettino di Giovedì, 26 Aprile 2007

Decapitare e rottamare una torre di controllo aeroportuale con tanto di onori militari è fatto raro. È successo ad Aviano , dove dall'estate scorsa è stata attivata la nuova struttura adi bita allo smistamento del traffico aereo da e per la Base , ma resisteva ancora la sua "vecchia sorella". Alla fine è però arrivato il momento fatidi co dell'addi o e il tutto è avvenuto col contorno di sacrosanta cerimonia. Una mastodontica gru fornita da apposite maestranze locali (ben due le di tte italiane coinvolte nell'intera operazione) hanno provveduto a smontare prima la cappa, e successivamente di sfare il resto della struttura metallica portante, ammontante a complessive 6 tonnellate e mezzo di peso. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Dopo 43 anni demolita al “Pagliano e Gori” la torre di controllo dei Top gun statunitensi