Prove di guerra ad Aviano

dal Manifesto di Giovedì, 22 Marzo 2007

Dodici giorni con simulazioni di battaglie aeree (dove il «nemico» sono gli italiani) e insieme di assalti kamikaze da parte di «dimostranti» ai cancelli della base. Piena di bombe atomiche Gli Usa in Italia Inconsuete esercitazioni «antiterrorismo» nella base aerea americana
Manlio Dinucci

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Prove di guerra ad Aviano

Solventi 150 volte oltre il limite consentito

dal Gazzettino del 23/02/2007

L'inquinamento dell'acqua interessa, in particolare, una striscia di circa 15 chilometri di lunghezza e larga uno, con apice superiore ad Aviano e base collocata tra i comuni di Fontanafredda e Porcia. Una fascia dove sono sempre state intense le coltivazioni, caratterizzata da grande permeabilità del suolo. Qui, non esiste solo il problema dell'deetilatrazina (Dea), ma anche, e soprattutto, quello del tetracloroetilene, un solvente, sgrassante, del tipo di quelli usati nelle lavanderie, e del bromacile (di serbante). «Dal 1987 il nostro laboratorio – riassume il di rettore dell'Arpa, Alberto Carniel – tiene sotto controllo la situazione lungo tutta la fascia sopra descritta. L'inquinamento è ancora in atto, come rivela il pozzo spia scavato in comune di Aviano e profondo 100 metri. Si tratta di un fenomeno di grandi proporzioni poichè vi sono concentrazioni di 1.500 microgrammi/litro, cioè di 150 volte superiori al limite di legge consentito per la potabilità, che è di 10 mcg/l». La situazione nel 2006 è anzi peggiorata rispetto all'anno precedente, quando i valori risultavano superiori di 100 volte. «Nella parte più bassa della striscia contaminata, verso Porcia e Fontanafredda, le concentrazioni sono inferiori, ma si sta allargando l'area di presenza del solvente. Per fortuna, però, le grandi falde non ne hanno ancora ricevuto "onta"».

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Solventi 150 volte oltre il limite consentito

Vicenza-Aviano: un progetto comune

vicenza-avianoSabato 17 febbraio a Vicenza s’è svolta una grande manifestazione. I vicentini un’adunata così immensa e pacifica non l’avevano mai veduta, 100.000, 150.000 poco importa. Ciò che è stato evidente è il dissenso di una popolazione, la capacità di coordinarsi di molti comitati locali e di aggregare attorno a se vasti settori della società indipendentemente da orientamenti politici e vocazioni ideologiche e religiose. Nonostante il tentativo, a livello istituzionale e mediatico, d’oscurare l’evento con la strumentalizzazione del neobrigatismo, il dato significativo è che l’opposizione a questa ennesima base USA calata dall’alto, gestita in modo meschino da queto governo tra bugie e sotterfugi, esplode in un territorio storicamente roccaforte del nordest economico, taciturno e poco incline al dissenso. Risulta evidente che la nuova installazione al Dal Molin  è stata recepita come un’imposizione irricevibile, uno scempio per una città patrimonio dell’Unesco e già ampiamente martoriata da insediamenti militari e di notevole entità come la base di Camp Ederle. Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on Vicenza-Aviano: un progetto comune

Bus anti-Usa da Aviano a Vicenza

dal Gazzettino del 16.02.2007

Alla protesta anche una delegazione Cgil. E Iodice avverte: «Siamo contro ogni tipo di violenza e intolleranza»
Bus anti-Usa da Aviano a Vicenza
Pullman dei gruppi pacifisti alla manifestazione di domani, uno partirà dalla Pedemontana

Da Aviano verso Vicenza, ma stavolta la Base Usa non c'entra. Quella avianese, ovviamente. Le associazioni e le organizzazioni pacifiste e antimilitariste stanno organizzando le ultime cose per la partenza verso la manifestazione, prevista per domani, contro l'ampliamento della base americana veneta che ospiterà la 173. brigata dei paracadutisti. E un pullman di manifestanti partirà anche da Aviano, passando prima per Montereale Valcellina. Il bus "pedemontano" raggiungerà poi il parcheggio del quartiere fieristico di Pordenone. Dove ad attenderlo saranno altri due pullman. Gli organizzatori della "trasferta anti-militarista" sono sicuri di raggiungere le 160 adesioni. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bus anti-Usa da Aviano a Vicenza

IL MINISTERO SMENTISCE GLI ALLARMI

Il Gazzettino del 02.02.07 

«L'oleodotto Nato non c'entra nulla e non è segreto, sul Piave normali lavori»

Venezia

L'aeroporto Dal Molin di Vicenza – e quindi la base Usa che vi sorgerà – «non è alimentato» dall'oleodotto «Nato Pol», un cui tratto, che scorre nell'alveo del Piave, è oggetto in questi giorni di lavori di manutenzione, che hanno alimentato voci di un suo potenziamento proprio per alimentare la nuova base Usa.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on IL MINISTERO SMENTISCE GLI ALLARMI

Treviso: Scoperto a Susegana Oleodotto Che Alimenta Basi Usa

Treviso, 29 gen . – (Adnkronos) – Un oleodotto per alimentare le basi Usa del Triveneto: Vicenza, Istrana (Treviso) ed Aviano (Pordenone), questi i tre poli statunitensi che sarebbero stato collegati l'un l'altro mediante un segretissimo condotto sotterraneo. La notizia e' stata sottolineata dal sindaco di Susegana (Treviso), Gianni Montesel, che ha spiegato di averlo scoperto casualmente durante alcune operazioni di scavo in seguito alle opere di sminamento dovute al ritrovamento di un ordigno bellico risalente alla Grande Guerra lungo il fiume Piave.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Treviso: Scoperto a Susegana Oleodotto Che Alimenta Basi Usa

I caccia F-16 da Aviano al fronte

dal Gazzettino del 30.01.2007

Decollati per Iraq e Afghanistan. Dodici aerei e circa 300 militari via per quattro mesi

Un primo contingente di 12 cacciabombardieri F-16 e oltre 300 uomini in forza al 31esimo Fighter Wing di Aviano è partito in questi giorni alla volta dei fronti di guerra di Iraq e Afghanistan.
I primi a involarsi sono stati F-16 e personale di supporto del 510. Fighter squadron (uno dei due gruppi di volo componenti lo Stormo americano di stanza in Pedemontana), che si sono acquartierati alla Base aerea di Balad, Iraq, laddove vi permarranno per almeno quattro mesi, prima di ricevere il cambio dai cugini del 555. Fighter squadron "Triple Nickel", sempre di stanza al Pagliano e Gori.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on I caccia F-16 da Aviano al fronte

FERMIAMO LA MILITARIZZAZIONE, CHIUDIAMO LE BASI E CONVERTIAMOLE SUBITO!!

Dopo il ri-finanziamento della missione militare italiana in Afghanistan e l’invio di un contingente militare in Libano, la recente presa di posizione del governo Prodi a favore dell’ampliamento della base Usa di Vicenza, che sarà la più grande struttura operativa d’Europa da cui partiranno le prossime missioni di guerra in Medio Oriente e Africa, contro il quale è nato un’ampio e determinato movimento di opposizione, mette in luce la matrice militarista e guerrafondaia di questo governo di centro sinistra, totalmente in linea con il precendente governo di centro-destra (come ha dichiarato lo stesso presidente del senato Franco Marini: “C’è un impegno del governo precedente, non è che cambiando il governo cancelliamo pure gli impegni del nostro Paese dentro un'alleanza"). Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on FERMIAMO LA MILITARIZZAZIONE, CHIUDIAMO LE BASI E CONVERTIAMOLE SUBITO!!

MANIFESTAZIONE NAZIONALE A VICENZA

SABATO 17 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE A VICENZA, CONTRO LA GUERRA E LE BASI DI GUERRA, PER LA PACE E LA GIUSTIZIA
ON FEB 17 2007 – INTERNATIONAL DEMONSTRATION IN VICENZA AGAINST WAR AND WAR BASES, FOR PEACE, JUSTICE AND EARTH

DOVE SI TROVA IL PRESIDIO? ZONA LOBIA CALDOGNO A NORD DI VICENZA SEGUIRE VIA SANT'ANTONINO, SUPERARE AEROPORTO DAL MOLIN, SUPERARE PONTE MARCHESE, IL PRESIDIO E SULLA SINISTRA ALL'INCROCIO CON VIA AEROPORTI.

Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on MANIFESTAZIONE NAZIONALE A VICENZA

«Se a Vicenza non ..

dal Gazzettino del 16.01.2007 

«Se a Vicenza non li vogliono, vengano pure da noi in pianta stabile. Li aspettiamo a braccia aperte». A parlare è il sindaco di Casarsa, Claudio Colussi che entra mani e piedi nella scottante vicenda che
riguard
a la 137 Brigata aviotrasportata, circa mille e 800 militari americani, più altri 300 di supporto.

Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on «Se a Vicenza non ..