Disastro aereo, l’elenco delle vittime (rassegna stampa)

dal Gazzettino di Domenica, 11 Novembre 2007
Tutti militari Usa tra i 22 e i 31 anni. La cerimonia commemorativa giovedì in base ad Aviano
Sono tutti giovani tra i 22 e i 31 anni i sette militari morti giovedì mattina nel disastro aereo che ha avuto quale teatro il greto del Piave. Nell’elicottero Black Hawk, decollato dalla base di Aviano per un volo addestrativo, sono deceduti quattro militari dell’Air Force, assegnati al 31. Fighter Wing di stanza ad Aviano. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Disastro aereo, l’elenco delle vittime (rassegna stampa)

In Base il giorno del dolore e del ricordo (rassegna stampa)

dal Gazzettino di Sabato, 10 Novembre 2007
Bandiere a mezz’asta per i sei morti dell’incidente, uno dei quali lascia la moglie in attesa di un figlio
«Vi chiedo di ricordare nelle vostre preghiere le famiglie dell’esercito e dell’aviazione, le nostre famiglie che nella tragedia hanno perso qualcuno a loro caro». È l’invito che il brigadier generale Craig Franklin, comandante del 31esimo Fighter Wing di stanza nella base aerea di Aviano, ha rivolto attraverso il sito internet al personale civile e militare. «L’impatto di questa tragedia si farà sentire a lungo nella nostra comunità – ha proseguito il comandante – Anche se, in quanto militari, siamo forti e abbiamo buone capacità di recupero, vi chiedo di stare vicino ai compagni del vostro squadrone per aiutarli in questo difficile momento. Non siete soli perchè tutti siamo coinvolti in questa tragica perdita». Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on In Base il giorno del dolore e del ricordo (rassegna stampa)

Elicottero precipitato, la Base si ferma (rassegna stampa)

dal Messaggero Veneto di Sabato, 10 Novembre 2007
Filtrano le prime indiscrezioni sulle vittime: un aviere avrebbe lasciato la moglie in dolce attesa
Un minuto di raccoglimento alle 10 di martedì, su richiesta del personale italiano
La tragedia di Santa Lucia. Mercoledì la cerimonia funebre nella cittadella Usa
di ENRI LISETTO
Bandiere a mezz’asta, qualche lacrima trattenuta a stento, poca voglia di parlare, almeno fuori dai cancelli dell’aeroporto, da parte dei militari in libera uscita e diretti alle proprie abitazioni. Ad Aviano Air Base, città nella città, oltre 9 mila statunitensi tra civili e militari, è stato il giorno del lutto e del dolore. Martedì, su proposta del personale italiano, sarà osservato un minuto di silenzio, mercoledì il «servizio funebre». Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Elicottero precipitato, la Base si ferma (rassegna stampa)

Comunicato del Cuca2000 su elicottero precipitato

Ennesima esercitazione killer che porta il marchio base USAF di Aviano; ieri un elicottero Black Hawk UH60 precipita nella campagna trevigiana, nel greto del fiume Piave, è fa 6 morti e 5 feriti di cui uno grave fra i militari che erano a bordo.
Poche settimane fa in Val Zoldana un F-16 si schianta a terra sfiorando una strage e mettendo in quarantena tutta l’area contermine all’impatto.
Alcuni anni fa un Prowler, sempre partito da Aviano, trancia i cavi della funivia del Cermis ammazzando 20 persone.
E se questi sono gli aspetti più eclatanti dell’esistenza di basi militari, molti e diversi sono gli effetti meno evidenti ma non per questo meno pericolosi che popolazioni e ambiente subiscono nel tempo. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Comunicato del Cuca2000 su elicottero precipitato

Incidente in volo, dramma ad Aviano (rassegna stampa)

dal Gazzettino di Venerdì, 9 Novembre 2007
Le sei vittime tutte americane vivevano in Base. Cinque militari feriti. Indagine sulle cause dello schianto accaduto alle 12
Decollato dall’aeroporto Pagliano e Gori l’elicottero dell’Esercito statunitense precipitato nel trevigiano
Aviano
Un elicottero Black Hawk dell’aviazione leggera dell’esercito statunitense (Us Army), decollato dalla base di Aviano, è precipitato ieri mattina sul greto del fiume Piave, vicino a Santa Lucia di Piave (Treviso), durante un volo addestrativo. Sei degli undici militari statunitensi che si trovavano sul velivolo sono morti (cinque quasi sul colpo, il sesto nella tarda serata di ieri). Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Incidente in volo, dramma ad Aviano (rassegna stampa)

Cade un elicottero: 6 morti e 5 feriti (rassegna stampa)

dal Messaggero Veneto di Venerdì, 9 Novembre 2007
La tragedia sul Piave. Il Black Hawk americano era impegnato in un’esercitazione di sbarco di soldati, tutti residenti nella struttura pedemontana
Difficili le operazioni di recupero del mezzo Aperta un’inchiesta per disastro aereo L’area del fiume posta sotto sequestro
Il velivolo aveva decollato dalla Base di Aviano alle 11.30, 40 minuti dopo l’incidente sul greto del fiume a Santa Lucia
Il pilota, prima dello schianto, ha tentato una virata, ma la pala del rotore ha toccato terra
Sei morti e cinque feriti.È il drammatico bilancio dello schianto sul greto del Piave dell’elicottero americano Black Hawk, partito dalla base di Aviano per un’esercitazione di sbarco e imbarco. L’incidente è avvenuto alle 12.20 di ieri a non più di 200 metri dal cavalcavia dell’autostrada A27 e a un chilometro dalle case. A bordo c’erano undici militari statunitensi. Uno dei cinque feriti è ricoverato in condizioni gravissime al Ca’ Foncello di Treviso. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Cade un elicottero: 6 morti e 5 feriti (rassegna stampa)

Dodici amministratori solidali coi manifestanti del “Dal Molin”

dal Messaggero Veneto di Giovedì, 08 Novembre 2007
Solidarietà ai cittadini di Vicenza mobilitati contro l’ampliamento dell’aeroporto Dal Molin. E’ quella che esprimono – attraverso una lettera inviata al prefetto di Pordenone, Elio Maria Landolfi, al sindaco di Vicenza, Enrico Hullweck, e al presidente del consiglio dei ministri, Romano Prodi – dodici amministratori del Friuli Venezia Giulia tra i quali i consiglieri comunali cittadini Orazio Cantiello e Monia Giacomini, il consigliere regionale di Rc, Pio De Angelis, i sindaci di Budoia e Pinzano, Antonio Zambon e Luciano De Biasio, il consigliere provinciale Mario Alzetta e gli assessori di Sacile, Aviano e Cordenons, Francesca Trinco, Valentino De Piante e Laura Sartori. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Dodici amministratori solidali coi manifestanti del “Dal Molin”

Base, appello di Cisl e Uil all’ambasciata italiana

dal Messaggero Veneto di Martedì, 06 Novembre 2007
«Attendiamo il pronunciamento dell’Ambasciata e poi eventualmente decideremo se presentare ricorso per comportamento antisindacale». Parole di Eugenio Sabelli della Cisl e Eugenio Iandolo della Uil da cui si intravede un inasprimento nei rapporti tra organizzazioni sindacali e vertici del 31° Fighter Wing di stanza all’aeroporto Pagliano e Gori di Aviano. Nella discussione lunga e difficile, che ha portato anche alla proclamazione dello stato di agitazione, relativa a esuberi, all’accorpamento di squadroni e alla disparità della verifica della conoscenza dell’inglese rispetto alle altre basi in Italia, si è inserito un ulteriore elemento. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Base, appello di Cisl e Uil all’ambasciata italiana

Aerei da Vicenza alla Base di Aviano

dal Gazzettino di Martedì, 06 Novembre 2007
(d.f.) -Lo Stato maggiore della Difesa italiano ha annunciato che il distaccamento aereo dell’esercito Usa (Us Army) attualmente schierato all’aeroporto vicentino "Dal Molin" verrà trasferito alla Base Usaf di Aviano. Oltre ai 46 cacciabombardieri F-16 in carico al 31esimo Fighter Wing e agli 8 elicotteri UH-60, l’aeroscalo "Pagliano e Gori" vedrà quindi arricchita la sua dotazione fissa di aeromobili con l’arrivo di due bimotori C-12 "Huron" (versione militare del fortunato modello civile Beechcraft King Air), che a Vicenza svolgono attività di supporto alle truppe Setaf, la Forza tattica dell’esercito americano stanziata nel Sud Europa, il cui comando è sito alla caserma "Carlo Ederle". Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Aerei da Vicenza alla Base di Aviano

A Rivolto l’F-16 precipitato

dal Gazzettino di Lunedì, 29 Ottobre 2007
I rottami dell’aereo precipitato recuperati dai boschi del bellunese da sessanta militari
Dai boschi di Soramé (in comune di Zoldo Alto, Belluno) sono stati rimossi i rottami del cacciabombardiere F-16 (appartenente al 31esimo Fighter Wing di Aviano) precipitato il 18 settembre. Una decina di camion e circa 60 airmen sono stati impiegati nella complessa operazione di recupero e trasporto della carcassa metallica, unitamente a uno strato superficiale del terreno interessato dallo schianto. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on A Rivolto l’F-16 precipitato