Una settimana di mobilitazione contro la costruzione della nuova base usa a Vicenza

La settimana di mobilitazione decisa durante l’assemblea nazionale dello scorso 14 luglio si svolgerà dall’8 al 16 di settembre; sarà la Festa degli Oto di quanti, da ormai oltre un anno, si battono contro la costruzione di una nuova installazione militare a Vicenza: iniziative, dibattiti, azioni, spettacoli teatrali e musicali caratterizzeranno la settimana.
Il Presidio Permanente organizzerà un Festival all’interno del quale sarà allestito anche un campeggio per ospitare quanti, da tutta Italia, vorranno venire ancora una volta a sostenere i vicentini nel contrastare la costruzione di una nuova base di guerra. Continue reading

Posted in General | Comments Off on Una settimana di mobilitazione contro la costruzione della nuova base usa a Vicenza

Aviano, Google “stana” le atomiche

dal Messaggero Veneto di Mercoledì, 05 Settembre 2007

Le mappe satellitari di “Earth” parlano apertamente di 50 testate
La corsa della tecnologia si fa sempre più inarrestabile e ora non solo anche Pordenone è visibile dal satellite, sfruttando la variante del motore di di ricerca Google, più noto come Google Earth, scaricabile grautitamente da Internet, ma anche la segretissima Base di Aviano. Così, curiosando nel web, ecco la notizia, con la conferma e la localizzazione della presenza di “50 nuclear wheapons” (armi nucleari con tanto di sigla B-61. Ma torniamo a Pordenone, che fino a qualche giorno fa non poteva vantare “l’attenzione” di Google Earth. La particolarità, se vogliamo, nasceva magari dal fatto che proprio la città di Pordenone non fosse coperta a differenza di altri centri più vicini e più piccoli. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Aviano, Google “stana” le atomiche

Ordigni nucleari, Aviano diventa terzo in Europa

dal Gazzettino di Martedì, 28 Agosto 2007
L’aeroporto Pagliano e Gori che ospita anche la Base Usaf avanza di un gradino nella classifica dei depositi delle bombe con testata a fissione dopo i depositi di Lakenheath (Gran Bretagna) e Incirlik (Turchia)
La Base Usaf di Aviano avanza di un gradino nella speciale "classifica" dei depositi di bombe nucleari americane presenti in Europa.
Il sito pedemontano passa infatti dalla quarta alla terza posizione in ordine al numero degli ordigni colà custoditi: 50 (cifra notoriamente indicata da studiosi in materia) contro i 90 stimati nell'avamposto statunitense di Incirlik (Turchia) e i 110 della succursale di Lakenheath (Gran Bretagna). Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Ordigni nucleari, Aviano diventa terzo in Europa

Villaggi a stelle e strisce: costruiti 500 alloggi

dal Messaggero Veneto di Lunedì, 27 Agosto 2007
Una delle conseguenze del rischieramento dei due squadroni di F-16 ad Aviano dalla Spagna, è stata l’emergenza abitativa che ha spinto l’Air Force, nel 1997, a bandire una serie di offerte per alloggi chiavi in mano, da destinare alle famiglie dei militari.
«In prima battuta – ricorda l’allora sindaco di Roveredo in Piano, Danilo Del Piero – l’Air Force pensava si potesse costruire in qualsiasi area del territorio. La conferenza dei sindaci fece presente che ci sono piani regolatori, ed escluse immediatamente la realizzazione di “ghetti” destinati esclusivamente ai militari Usa. Se case a stelle e strisce dovevano essere, sarebbero state costruite nelle zone edificabili comuni».
Il primo bando riguardava 500 alloggi in leasing decennale. Un business edilizio di circa 50 milioni di euro, in un’area compresa entro le 15 miglia (25 chilometri), con obiettivo di arrivare a 1.200 case. Continue reading

Posted in General | Comments Off on Villaggi a stelle e strisce: costruiti 500 alloggi

Base, investimenti garantiti fino al 2013

dal Messaggero Veneto di Lunedì, 27 Agosto 2007
Tra 6 anni saranno completati gli ultimi dei 285 progetti elaborati dagli Usa Rush finale con il restyling dei 3 hangar Sono stati spesi 610 milioni di dollari
I militari americani: «La nostra presenza è a lungo termine»
La contropartita: infrastrutture per undici comuni
di Enri Lisetto
Terminerà nel 2013 il restyling della Base di Aviano cominciato, almeno sulla carta, nel 1994, a seguito dell’arrivo, in via permanente, di due squadroni di F-16 da Torrejon. Per dicembre 2009, comunque, la maggior parte degli interventi sarà ultimata, poi toccherà ai tre hangar a bordo pista, che saranno rimessi a nuovo in quattro anni. Tra 2 mila 310 giorni, copiando il cartello luminoso che segna il count-down per l’apertura del Passante di Mestre, la Base di Aviano sarà stata rimessa a nuovo. Continue reading

Posted in General | Comments Off on Base, investimenti garantiti fino al 2013

Atomiche rimosse, ma non da Aviano

dal Messaggero veneto di Venerdi, 24 Agosto 2007 
Armi di distruzione di massa. L’arsenale in Germania ospitava 480 testate. La notizia era fra le pieghe di un rapporto redatto a Washington dal Pentagono
Si attende intanto la pronuncia della Cassazione sulla causa agli Usa
Le prime rivelazioni risalgono a 11 anni fa Poi una serie di indagini, accuse e smentite
Di bombe atomiche ad Aviano si parla da sempre. All’inizio una voce che, col passare del tempo, ha avuto mezze conferme, complice il gruppo di Scienziati atomici guidato da William Arkin, il quale nel 1996 se ne uscì con un’affermazione che fece scalpore: «Aviano oggi è considerato il quartier generale atomico americano per l’intera Europa meridionale» Arkin aveva rivelato anche che delle 480 bombe nucleari statunitensi presenti in Europa 40 erano in Italia, «in maggioranza ad Aviano, le altre a Ghedi Torre».Fin qui le dichiarazioni dello scienziato. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Atomiche rimosse, ma non da Aviano

Usaf, torna la «festa dell’amicizia»

dal Gazzettino di Venerdì, 24 Agosto 2007
Tra un mese ad Aviano la manifestazione che riunisce italiani e americani nel ricordo dell’11 settembre
Undici settembre 2001: una data che resterà per sempre impressa nella memoria collettiva. Per ricordare quei tragici eventi, in provincia di Pordenone si organizza, ormai da sei anni, la festa dell'amicizia italo-americana, una manifestazione di fratellanza tra i due popoli, in cui si fondono momenti di commozione e rievocazione ad altri di svago e di divertimento.Quest'anno la rassegna si terrà domenica 16 settembre, presso l'area sportiva Visinai di Aviano, e sarà come al solito organizzata dall'Associazione dei comandanti onorari della base Usaf. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Usaf, torna la «festa dell’amicizia»

Aggressione, militare Usa agli arresti dentro casa

dal Gazzettino di Venerdì, 24 Agosto 2007
Tentato omicidio e violazione di domicilio: il giudice Monica Biasutti ha sciolto la riserva sulla misura cautelare da applicare al militare Usa Sens Harold Price che, domenica all'alba, era entrato nell'abitazione dell'imprenditrice sacilese Maria Luisa Della Valentina, 50 anni, afferrandola per la gola e facendole perdere conoscenza con una stretta molto forte. Vista la condotta collaborativa dell'indagato, la pericolosità sociale attenuata e lo stato confusionale nel quale si trovava quando gli sono state contestate le violazioni della legge, il giudice Monica Biasutti ha deciso di concedere gli arresti domiciliari al militare statunitense Sens Harold Price, 30 anni, in servizio alla Base di Aviano, ma domiciliato a Sacile. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Aggressione, militare Usa agli arresti dentro casa

«Aviano convive col rischio nucleare»

Dal Messaggero Veneto di Venerdì, 10 Agosto 2007
Il sindaco: «E’ un deposito e un possibile bersaglio di armi atomiche».
Oltre centro persone alla manifestazione davanti all’aeroporto Rintocchi di campane per ricordare la tragedia di Nagasaki.
Alle 11 il rintocco delle campane ha ricordato che 62 anni fa la città giapponese di Nagasaki veniva colpita da una bomba atomica, la seconda dopo quella di Hiroshima sganciata appena tre giorni prima. Ieri ad Aviano, davanti all’aeroporto Pagliano e Gori, i Beati i costruttori di pace, il comitato Via le bombe e altre associazioni e movimenti pacifisti hanno ricordato l’anniversario. Una iniziativa che conclude le manifestazioni, organizzate a Vicenza, contro la guerra nucleare. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on «Aviano convive col rischio nucleare»

Bombe contro l’oleodotto della Nato

dal Messaggero Veneto di Mercoledì, 01 Agosto 2007

Cresce la tensione dopo il sì alla realizzazione della nuova struttura americana. Il fatto scoperto dopo l’invio di un filmato a una tv
L’attentato vicino a Vicenza è fallito soltanto perché gli ordigni erano stati confezionati male L’impianto fornisce il carburante alla base Usa di Aviano e all’aeroporto delle Frecce a Rivolto
VICENZA. Tre pentole a pressione con dentro bombolette a gas, più due taniche con liquido infiammabile che avrebbero dovuto causare un’esplosione danneggiando gravemente l’oleodotto della Nato nel vicentino. Questo l’attentato fallito – di matrice anarchica – scoperto dopo l’invio di un filmato di rivendicazione, giunto a un’emittente privata. Un tentativo, forse, di alzare la tensione contro la nuova base Usa di Vicenza.More…Cercando conferme sulla rivendicazione di un attentato di cui nessuno si era accorto, messo a segno la notte tra il 4 e 5 luglio a un oleodotto della Nato nei pressi del Dal Molin, gli artificieri della polizia hanno scoperto oggi in un pozzetto d’ispezione della “pipe line” che trasporta cherosene avio da La Spezia alla base Usa di Aviano e all’aeroporto delle Frecce tricolori a Rivolto un ordigno «sofisticato» e «di una certa potenzialità», secondo la valutazione degli esperti dell'antiterrorismo. Continue reading

Posted in Rassegna stampa | Comments Off on Bombe contro l’oleodotto della Nato